Vediamo tutte le idee e i consigli per arredare casa campagna: dai colori allo stile, dalle stanze ai piccoli spazi da recuperare.
La città e il traffico quotidiano fa sognare un weekend di tranquillità tra i prati... quale miglior posto se non un tranquillo rifugio di campagna? 

Preferite lo stile rustico o lo stile moderno?

La componente gusti è una delle principali caratteristiche da considerare nell’arredare casa campagna. È il vostro piccolo angolo di relax per staccare dalla città e dalla vita di tutti i giorni. Vi consigliamo però di valorizzare l’immobile che possedete e di conservarne alcune caratteristiche originali che lo renderanno ancora più unico. Un esempio? Le case antiche hanno muri in pietra viva che donano un tocco suggestivo e sofisticato al vostro ambiente. Scegliendo i giusti tessuti e colori per gli arredi potrete dargli un valore aggiunto.
Il salotto e gli spazi comuni sono i più importanti di tutta la casa, quelli che vengono goduti di più e in cui passiamo la maggior parte della giornata.
Scegliete quindi delle comode poltrone e un bel divano letto per l’amico dell’ultimo minuto. Potrete godervi anche le giornate di pioggia con un bel libro di fronte al camino. 

Scegliete materiali di recupero

Niente può donare un’armonia perfetta tra vecchio e nuovo se non i mobili e i materiali di recupero. Con vecchi mobili potrete realizzare moltissime combinazioni moderne per la vostra casa in campagna.
Se immaginiamo una casa in campagna la vediamo come un luogo caldo e accogliente, da godere in compagnia della famiglia, degli amici e gustando lunghi pranzi e cene tutti insieme.
Potete mixare dei mobili ristrutturati e scegliere i giusti abbinamenti moderni nel sito Milani Home per arredare casa campagna.