La poltrona design è sempre stato un must per le case arredate con gusto e seguono molto le tendenze e il design. Quando si sceglie una poltrona di un certo spessore è sempre importante tenere in considerazione anche il comfort e lo spazio dove andrà collocata. Vediamo come scegliere quella giusta per i vari ambienti della casa.

Per un angolo di relax scegli la chaise longue

Se nella tua casa vuoi creare un angolo di relax per la lettura, per degustare un buon bicchiere di vino o per goderti una serata vicino al camino, una poltrona chaise longue è la soluzione più adatta a queste esigenze.
Di poltrona design chaise longue ne esistono principalmente due tipologie: la prima formata da due complementi, una poltrona girevole e un poggiapiedi in cui è possibile appoggiarsi in maniera agevole e stare in estrema comodità. Nel secondo caso parliamo di una poltrona con una seduta quasi distesa che ti permette di godere di totale relax e di rilassarti facendo quello che più ti piace.
Per completare l’angolo perfetto basterà un tavolo abbinato e una lampada da pavimento. Minimal, è davvero d’impatto.

La storia della poltrona design

Le poltrone dal grande design sono entrate nella storia sia per i personaggi che le hanno ideate e realizzate, Ludwig Mies Van Der Rohe o Le Corbusier sia per l’ideologia che hanno costruito intorno come “Less is more”.
In camera da letto una poltrona è ideale per leggere un libro o per godersi un momento in totale comodità.
In una camera da letto moderna o in un soggiorno dal grande stile una poltrona design è il complemento d’arredo perfetto per donare alla tua camera un tocco da vero intenditore.
Linee inconfondibili, design raffinati e sempre moderni per le poltrone d’autore che nonostante il tempo restano sempre intramontabili.